Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-11-2018, 23:10   #6
gasperino82
Ciclide
 
Registrato: Nov 2010
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Ciao, tutto si può fare. Ma ci sono differenze scomode tra marino e dolce. Per esempio una vasca Marina ha i fori sul vetro di carico e scarico dell'acqua che va in sump e poi ritorna su, una vasca dolce no... potresti mettere uno schiumatoio direttamente in vasca ma esteticamente non è il massimo. Meglio avere una vasca aperta per questione di scambi gassosi tra acqua e aria quindi l'illuminazione va rivista e messa tramite sostegni laterali o appesa al soffitto (oltre a questo l'illuminazione da dolce è in genere inadatta anche per questione di wattaggio perché meno potente). Ultima cosa che mi viene in mente è la scarsa profondità data da una vasca da dolce rispetto a quella marina che ha bisogno di più spazio per le rocce vive(la tua da 50 già va bene)
gasperino82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13421 seconds with 14 queries