Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2018, 20:19   #39
zagab
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pergine valsugana (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Spettri differenti non sono comparabili paragonando i lumen (che sono un'unità di misura tarata sull'occhio umano, ossia "pesa" di più la radiazione che vediamo meglio, il verde a circa 550 nm).
Un led verde ha un sacco di lumen (ma è inutile in un acquaro di piante).
IMHO va considerato il compromesso tra resa visiva (l'indice di colore), radiazione utilie per le piante e radiazione utile per le piante MA NON per le alghe (che è la differenza tra una buona lampada per acquario e una cattiva).
Per coltivare genericamente "organismi fotosintetici" (piante + alghe + cianobatteri ecc. ecc.) basterebbero le lampade fitostimolanti con solo rosso e blu (esistono sia florescenti che led, per la coltivazione indoor di vari tipi di "erbe" )

D'accordissimo, infatti ho scritto in modo grossolano e con il medesimo spettro, se ci pensi se il diagramma è uguale e hai più lumen, cioè lo spettro visibile/verde (ad esempio +30%) avrai anche il blu e rosso aumentato nella stessa percenuale
zagab non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12555 seconds with 14 queries