Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2018, 07:49   #37
zagab
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Pergine valsugana (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Peppe_Ice Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Non "deve" essere niente. Fino a 0.5 W/lt di luce fluorescente si parla (generalizzando e banalizzando moltissimo) di vasche non troppo spinte (sopra 0.4 spesso la luce è sufficiente per la maggior parte delle piante non troppo esigenti). Sopra 0.5 W/l sono vasche "per piante più esigenti", ma è una regola di massima, con le sue brave eccezioni e casi particolari.
Si fanno ottime vasche anche con luce naturale e basta, volendo. Dipende da cosa uno vuole fare.


Questo appunto se parliamo di lampade fluorescenti, ma per i led? C’è un rapporto simile?
A parità di spettro, in modo grossolano, considererei i lumen anzichè i watt.
Un tubo led può arrivare a 130 lumen/w contro i 90/95 circa dei neon
zagab non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12368 seconds with 14 queries