|
Originariamente inviata da giova1984
|
ok andiamo per gradi... quindi seguendo il metodo berlinese dovrei allestire una sump giusto? è possibile farlo senza fori di tracimazione? dove posso trovare informazioni su come allestirla correttamente?
|
No il metodo berlinese non obbliga ad avere una sump
La sump serve per non avere la tecnica in vasca a vista
Il berlinese vuole: ottime rocce vive ( circa 1 kg ogni 5 litri d’acqua)
Tanta luce
Tanto movimento
Ottimo skimmer ( niente filtro biologico)
Niente fondo
Poi dalla base , se sai cosa fare, ci si può spostare
Se non usi tutte rocce vive, ma una parte morta sai che la maturazione sarà più lunga
Se metti sabbia sai che ( se non fai Dsb) probabilmente avrai problemi di inquinanti
Insomma le basi sono le cinque regole, poi .....
Se metti una sump invece puoi mettere degli skimmer più performanti di quelli appesi ( o interni) ; la manutenzione sarà più comoda è in vasca non avrai nulla ( a parte le Pompe di movimento)
Senza sump invece metterai lo skimmer - le pompe- il riscaldatore - il galleggiante per il rabbocco- eventuali sonde ecc ecc
Ma per mettere la sump nella tua vasca devi cambiare il mobile ( se hai quello originale)
Naturalmente oltre al metodo di allestimento devi anche decidere come reintegrare quello che la vasca consuma ( reattore di calcio - balling-liquidi )

Pro