Discussione: Istruzioni dinolax
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2018, 12:20   #10
ortensia
Guppy
 
Registrato: Nov 2017
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il compromesso è ovviamente tra il tempo e i soldi che decidi di investire e i risultati che vuoi ottenere...non ti illudere di riuscire a dominare e comprendere pienamente le leggi della natura, non è cosa che appartiene all'uomo&30;.se hai debellato i tuoi dino non è nemmeno detto che sia stato merito della tua analisi dei microsiemens&30;.ho letto di molti casi (forse fortunati)dove si sono "estinti" anche autonomamente senza nessun intervento esterno e comunque sono tali e tante le combinazioni che li generano e li debellano che non potrai mai sapere esattamente come vanno le cose a meno forse di non disporre di laboratori e scienziati impegnati a tempo pieno. Per me avere un nuovo impianto di osmosi con tds e filtro post osmosi per silicati è sufficiente per assicurarsi una qualità decente dell'acqua.

Sto provando il dinoxal perché dopo aver alzato il ph, aumentato l'ossigenazione, diminuito temperatura e fotoperiodo sti bastardi continuavano a prosperare&30;.così facendo dovrei eliminare il tumore poi se ci saranno effetti collaterali me ne occuperò successivamente.

Domanda per chi ha già usato dinoxal&30;. cosa succede quando muoiono i dino? bisogna spazzolare la patina marrone dalle rocce oppure se ne cadrà da sola?
ortensia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09345 seconds with 13 queries