Discussione: Convivenza betta molly
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2018, 15:24   #6
maestrochao
Plancton
 
Registrato: Sep 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry

In realtà il negozio che frequento ha sempre diversi esemplari di endler puri, e di colorazione "wild", nel senso che hanno mantenuto le linee genetiche di quelli in natura. Non li ho presi inizialmente perchè pensavo che i molly, vista la piccola dimensione degli endler, li attaccassero, ma poi ho scoperto che i miei molly, sono vivaci, ma molto pacifici, non hanno mai disturbato nemmeno un guppy... peccato per il betta perchè me ne ero innamorato, pensate che quando ero agli inizi, avevo un piccolo acquario con delle piante mezze morte, e li ci misi un betta, era bellissimo e colorato, molto curioso e pacifico. Purtroppo un giorno morì a causa della mia inesperienza, e in quel momento fui molto addolorato. Allora senza pensarci decisi di fermare il mio hobby, nonostante mi piacesse molto, e da quel momento decisi che un giorno avrei fatto un bellissimo acquario, dove dominavano i colori e la felicità e mi rimboccai le maniche, niente mi poteva fermare! Allora per diversi giorni studiai tutti i metodi su come avere successo nell'acquariofilia, dal ciclo dell'azoto alla giusta illuminazione ecc... acquistai il mio acquario e con calma iniziai a piantumarlo e a fertilizzare, a creare co2 con il metodo fai da te e infine dopo numerose battaglie con le alghe le piante ne uscirono vittoriose. Ci ero riuscito, avevo creato un habitat in grado di ospitare delle specie animali e vegetali in armonia, ma forse per il betta non sono ancora pronto... Ma un giorno allestirò un acquario apposta per lui e conterrà la bellezza nata dal dolore dei momenti bui, proprio come l'ostrica genera la perla, nata dall'attacco del predatore e dal pianto dell'ostrica stessa...
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda i parassiti cutanei, mi riferisco ai parassiti della specie dei gyrodactylus, quei (scusate il termine) f*****i parassiti...

Ultima modifica di maestrochao; 02-11-2018 alle ore 15:28. Motivo: Unione post automatica
maestrochao non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11897 seconds with 14 queries