|
Originariamente inviata da gflacco
|
|
nel corso di quell’ora però, per mantenere costante il ph a 7,3 ( e quindi la stessa concentrazione di 28 ng/l di Co2 occorrerà erogare es: 8000 bolle di Co2 non 1000.
|
Non sono d'accordo, ma se mi spieghi perché sono disposto a cambiare idea.
Nel senso: vorrei vedere formule e conti (l'hai detto tu che sei perito chimico).
Mio ragionamento (da NON perito chimico): non mi risulta che la solubilità della CO2 cambi (nelle ipotesi di essere lontani dalla saturazione, e negli acquari tali ipotesi sono soddisfatte). E' vero che parte di quella CO2, a pH alcalino, va in carbonati, ma facendo il conto è una quantità trascurabile (se vuoi posto il conto).
...Aspetto il TUO ragionamento.