Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2018, 16:58   #66
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco Visualizza il messaggio
nel corso di quell’ora però, per mantenere costante il ph a 7,3 ( e quindi la stessa concentrazione di 28 ng/l di Co2 occorrerà erogare es: 8000 bolle di Co2 non 1000.
Non sono d'accordo, ma se mi spieghi perché sono disposto a cambiare idea.
Nel senso: vorrei vedere formule e conti (l'hai detto tu che sei perito chimico).

Mio ragionamento (da NON perito chimico): non mi risulta che la solubilità della CO2 cambi (nelle ipotesi di essere lontani dalla saturazione, e negli acquari tali ipotesi sono soddisfatte). E' vero che parte di quella CO2, a pH alcalino, va in carbonati, ma facendo il conto è una quantità trascurabile (se vuoi posto il conto).

...Aspetto il TUO ragionamento.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries