Filtro Biologico e Acquaponica
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Ho pensato di scrivere qui dato che trovo l'argomento vicino alla descrizione. 
 
Allora, la mia domanda è legata al filtro biologico localizzato nei nostri acquari. 
 
 
Ricordando il ciclo chimico: 
-pesci:ammoniaca; 
-nitrosomonas:ammoniaca trasforma in nitriti; 
-nitrobacter:nitriti -> nitrati. 
 
 
poi i nitrati li eliminiamo con; l'acqua che evapora, i continui cambi d'acqua settimanali o le piante sommerse e non. 
 
Fin qui, nessuno ci piove....... 
 
Però la mia prima domanda è : 
dove si trovano tutti questi batteri quando avviamo la vasca?(questa è la domanda del curiosone, sono anni che ho 1 acquario e non l'ho mai capito!) 
 
Adesso da titolo ho scritto "Acquaponica", perchè ..... vedendo e leggendo in giro ho trovato agricoltori che usano come filtro i batteri localizzati in un letto di argilla che con 1 sifone si scarica e si ricarica ogni tot di tempo, sempre in rete leggo che i nitrosomonas sono batteri aerobi e fotosensibili e vivono proprio in quel letto di argilla. 
 
 
Allora vi chiedo, ok chiudere il filtro in casse oscure lo posso comprendere, ma essendo aerobici la teoria de; "i cannolicchi devono sempre rimanere in acqua" , non si va a far benedire? 
 
Cioè , sump con sifoni per scaricare e caricare le zone con i cannolicchi non renderebbero una sump chimicamente superiore rispetto un sistema a filtraggio chiuso? 
 
Allora ho letto che i batteri, anche sommersi, si formano cmq però lentamente e non sono proprio attivi come lo sarebbero in un sistema misto, allora mi chiedo se le sump sono state create in maniera erronea! 
Si potrebbero sfruttare meglio?? I filtri stessi si potrebbero sfruttare meglio?? 
 
Ho pensato: 
1-l'acqua arriva nel filtro meccanico ed elimina i detriti; 
2-riempie un secchio pieno di materiale poroso per i nidi dei batteri; 
3-appena finisce di riempirsi si attiva un sifone che svuota il secchio facendo cadere l'acqua nella zona di stoccaggio; 
4-dalla zona di stoccaggio viene inviata nella vasca e ricomincia il ciclo. 
 
Facendo una sump in questo modo non avremmo 1 forte ossigenazione e una forte depurazione e attivazione dei batteri?? 
		
		
		
		
		
		
	 |