Grazie,
Allora credo che aggiungerò ancora una confezione di Siporax (avevo visto le istruzioni, ma ho notato che molti sul forum tendono ad abbondare coi cannolicchi e mi ero incuriosito) e magari prendo una pompa da 1000 litri regolabile. Avevo pensato anche io alle spugne, ma mi trovo molto bene con la lana sintetica. Tra l'altro vorrei usare della torba, per cui poi rischio di non avere più spazio.
Volevo chiedervi un'ultimo consiglio. Lasciando l'uscita dellapompa direttamente in acqua, la corrente che si crea mi smuove il fondo e le piante. Io negli anni ho risolto usando un tubo rigido al quale ho tappato il fondo e ho applicato parecchi buchi per tutta la lunghezza. In questo modo non riduco la portata d'acqua e non ho problemi con piante e fondo.
Avreste un idea meno "fai da te" che potrei usare? anche se è molto in alto nella vasca la mia non è esattamente la soluzione più bella esteticamente e a volte si staccano le ventose a cui è attaccato il tubo....
Grazie ancora.
|