200 litri (dimensioni vasca?) ci puoi mettere una coppia già formata perchè un gruppo non ci stà. inoltre hai due filtri interni quindi se sono 200 netti in misura 100x40x50 hai ancora meno spazio.
i legni lascia stare perchè prendono troppo spazio.
le piante tante e l'anubias, oltre che stare in parametri acqua totalmente opposto e non aver bisogno di luce, cresce troppo lentamente. la bucephalandra è ancora peggio perchè a leggere i commenti di chi ce l'ha è complicata da gestire anche in situazione ottimale, che comunque non sono a valori acqua per discus.
acqua osmosi e cambi d'acqua dipendono da tante cose a partire da quali sono i valori del tuo rubinetto.
i pesci da fondo tengono pulito, ma visto le misure mi sà che non ci stà nessuno. andrebbbero bene i cory perchè son piccoli ma devono stare in gruppo di 7-8.
mi sà che sei obbligato a sifonare.
l'areatore per mè è d'obbligo, comunque costa al massimo uan decina di euro e prima o poi ti serve (magari in estate quando la temperatura sale sopra i 30°).
co2 la sconsiglio. comunque non ho mai sentito di qualcuno che la usa in un acquario discus.
2 riscaldatori van benissimo. magari uno tienilo su 27 e l'altro su 29 in modo da non farli accendere e spegnere di continuo.
alimentazione, di solito il classico granulato per discus và benissimo.
|