Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2018, 11:57   #4
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da reoforo Visualizza il messaggio
Come fai ad affermare una cosa del genere, hai forse avuto modo di farlo analizzare?
Prova a spegnere il tuo filtro, sigillarlo ermeticamente e metterlo in garage per qualche mese.
Dopodichè ricollegalo e fai un controllo di come funziona il ciclo dell'azoto.
Nitrosomonas e Nitrobacter hanno bisogno di nutrimento e ossigeno per vivere.
Se anche qualche ceppo potesse sopravvivere in una bottiglietta di plastica, che chissà come viene conservata prima che te la vendano, sarebbe una quantità così ridicola che sicuramente ne introdurresti più tu dal palmo della tua mano...di contro, nei boccettini, sono presenti enormi quantità di nutrienti, proprio per sostentare i batteri, quindi versare in vasca nutrienti in maniera spregiudicata, non può che portare ad un esplosione batterica per sovralimentazione (guardacaso uno dei problemi più ricorrenti che riportano i novizi, sono esplosionio batteriche e nebbia in acqua), batteri che sono comuqnue già presenti in vasca, sugli arredi, nel fondo, sulle piante...non per nulla si avviano le vasche tranquillamente senza bisogno di aggiungerceli, basta nutrire quelli che ci sono già naturalmente.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,34242 seconds with 13 queries