|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da ravasioluca
|
nell' acquariofilia non c'è niente di assoluto.....100 vasche e nessuna uguale....
|
"L'assoluto" non so cosa sia, ma la biologia e la chimica non sono sindacabili... si può discutere quanto si vuole su cosa stia succedendo in una vasca, ma la chimica è quella.
Delle due una: se l'aglio curasse l'ictio, allora sarebbe di fatto "un medicinale" per quella determinata malattia. Se non lo cura (come infatti accade) non lo è.
Dopodiché, è un ottimo alimento con tante utili proprietà, ma non è che nella tua vasca funziona contro l'ictio e nella mia no perché "ogni vasca è a sé".
Nel caso in questione, le cause di malessere mi paiono chiare (la principale direi la temperatura a 30 gradi). Per fortuna il pesce pare essere guarito al ripristinarsi di condizioni buone in vasca.
|
Stare fermi a ciò che si pensa è da ignoranti...(non è un offesa) ciò ignori il fatto che ogni essere vivente reagisce a proprio modo....la chimica non c'entra niente... continuerò a usare aglio come forma preventiva...e ad ora tutte le vasche che ho avuto,ho e avrò,l'aglio è e sarà alla base di ogni mia gestione....e...con ottimi risultati....
