Discussione: Nitriti alti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2018, 14:30   #16
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ravasioluca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Non è che per forza il filtro deve avere le spugne. La lana ha la stessa funzione (anzi, in caso di intasamenti può essere sostituita o lavata solo in parte).
Si...non lo metti in dubbio....ma le spugne ci sono in ogni filtro

Posted With Tapatalk
No, non ci sono in OGNI, filtro, le "vendono" con ogni filtro, con il suggerimento di cambiarle ogni mese, magari. Io nelle vaschette piccole ho sempre usato un piccolo filtro interno con solo cannolicchi, che è la cosa più importante.

Dopodichè qualunque materiale solido offre filtraggio meccanico, anche un set di posate di plastica, dei bigodini o delle mutandine da donna appallottolate, anche i cannolicchi. In caso di filtri dal volume poco generoso, è sempre meglio previlegiare materiali che offrono la maggior superficie colonizzabile dai batteri. Quindi non è sbagliato riempire di cannolicchi e affidare il filtraggio del particolato più fine alla lana di perlon, facilmente sostituibile.
Sicuramente, se lo spazio lo consente, meglio mettere un paio di spugne prima (o delle fibre grossolane) per trattenere la sospensione più grossolana e preservare il flusso nei cannolicchi, tuttavia, meglio un piccolo filtro tutto pieno di cannolicchi che di spugne.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,63974 seconds with 14 queries