27-08-2018, 15:00
|
#5
|
Plancton
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 45

Messaggi: 35
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da DUDA
|
Prego, ci mancherebbe.
Ricorda però che l'estetica DEVE sempre essere subordinata al benessere animale, il ghiaietto bianco così "forte", riflette la luce dall'alto e stressa moltissimo gli animali che, anche riparandosi sotto una pianta, verrebbero illuminati da sotto. Ad ogni modo, tutto il ghiaietto tenederà a mischiarsi e sporcarsi, quando succederà, non potrai più tornare indietro...ps, occhio che con quella granulometria non puoi assolutamente mettere pesci da fondo.
Per i fertilizzanti, se sai come muoverti, ben venga ma occhio che qui avrai anche dei pesci, non esagerare.
La CO2, sinceramente, continuo a ritenerla totalmente inutile. Con KH a 11, anche se un po alto, avrai un ph superiore al 7 ma nulla di così nocivo, non quanto può esserlo un erogazione di CO2 incontrollata.
La temperatura a 28/29 è troppo alta, decisamente, per un ipotetico acquario di poecilidi (acqua dura e alcalina) non supererei i 24/25 gradi di media.
Il picco dei nitriti, potresti anche non osservarlo, semplicemente a una certa dovresti rilevare i nitrati in salita, questo significa che il filtro trasforma correttamente il nitrito, averlo a 0, seppur non impossibile, è improbabile, a meno che le piante non ti mangino tutto, per sicurezza aspetta ancora un paio di settimane a popolare la vasca.
PS. il nitrivec, dimenticatelo nel cassetto, la colonizzazione batterica è già cominciata, quel pastrocchio non ti serve.
|
Grazie dei preziosi consigli, ne farò tesoro!

|
|
|