Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2018, 13:07   #3
hfjfgj
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
La vasca sta maturando, lasciala girare senza fretta ancora un paio di settimane almeno. La co2, onestamente, non ti serviva, non che faccia male in se, ma il tipo di piante che hai immesso generalmente cresce già bene con quella scambiata con l'atmosfera esterna, senza integrarla. Più che altro, essendo un neofita totale, non è difficile incappare in qualche errore di gestione e gasare la vasca, io la toglierei, soprattutto se fai da te...
Per il resto, sei ancora in tempo a togliere il ghiaietto multicolore (inguardabile il blu e rosa, e deleterio quello bianco che stressa gli animali) e soprattutto vasi e colonne in resina, metti dei bei legni, più naturali.
No3 a zero mi fa pensare che tu non abbia ancora avuto il picco dei nitriti, come misuri i valori (PS, manca la temperatura)?
Ad ogni modo con quei valori e la tua poca esperienza, direi che vai bene con una vasca di soli poecilidi, guppy o endler, a seconda di quel che ti piace di più.
Inoltre, non ti dannare con la fertilizzazione, usa un buon fertilizzante in colonna "tutto in uno" a dosi dimezzate e ogni 6 mesi metti una pastiglietta fertilizzante interrata vicino alle radici...non hai piante particolarmente esigenti e basterebbe già solo il carico biologico dato dai pesci per nutrirle.
Grazie della risposta Duda.
Sinceramente la ghiaia multicolore fa ca..re anche a me, ma l'estetica la cura la mia compagna e io mi dedico alla parte tecnica. Anche gli accessori in resina li avrei evitati ma...
Figurati che voleva inserire gemme colorate, forzieri ecc.. per fortuna sono riuscito a dissuaderla.
Il fertilizzante che ho dato è un completo, uguale al profito con solo il doppio di potassio. Con i fertilizzanti ho una certa dimestichezza data da varie esperienze con l'idroponica. Se vedi nella foto n. 4 si nota carenza di ferro sulle foglie.
La co2, più che altro, è per mantenere a bada il pH che con i carbonati a 11 credo schizzerebbe alle stelle. Comunque prima di inserire i pesci farò un sostanzioso cambio con acqua di osmosi.
Per i test uso quelli a reagente della SERA, pH ed ec lI misuro con AD12 e AD31 ADWA.
Nitriti e nitrati li ho sempre avuti a zero, l'ammoniaca ora mi da un colore tra 0 e 0,5 ma forse più vicino a 0,5.
Per i batteri ho messo 10ml di Sera Nitrivec (mi pare si chiami così) all'inizio.
Temperatura 28-29 gradi.
Ma questo famoso picco di nitriti quando dovrei averlo? E a che valore?
Per quelle alghe che mi stanno colonizzando foglie e fondo dovrei preoccuparmi?
Per l'illuminazione ero partito inconsciamente con 12 ore, alla comparsa delle alghe ho ridotto drasticamente a 5.





Posted With Tapatalk
hfjfgj non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13552 seconds with 14 queries