Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2018, 12:19   #28
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rip Visualizza il messaggio
Che il portale e il forum siano due realtà distinte è sacrosanto per noi, difficile da capire per chi si avvicina a questo sito per la prima volta. Detto questo, bisogna ammettere che anche il forum è molto calato di livello nel corso degli anni, sia per qualità sia per quantità delle discussioni. Le ragioni sono diverse: la prima, è che quando questo sito è nato, prima cioè dell'uso massiccio di internet a scopo informativo, l'acquariofilia, soprattutto marina, era cosa di nicchia, un hobby ancora ancorato alle conoscenze spesso limitate dei negozianti. Acquaportal è stato una vera rivoluzione e ha saputo portare alla ribalta decine di temi rimasti per anni nascosti, sconosciuti. Dalla tecnica al benessere degli animali eccetera. Per anni c'è stato materiale sufficiente per alimentare discussioni interessanti ogni giorno, poi, naturalmente, pur con il progredire delle tecnologie applicate all'acquaristica, il passo delle innovazioni e delle scoperte non poteva reggere quello delle discussioni quotidiane, di qui il ripetersi e l'appiattirsi su temi diventati dopo un po' stucchevoli. Un secondo motivo è stato l'abbandono del forum da parte di alcuni utenti importanti, molti dei quali (grazie ad Acquaportal) sono diventati professionisti del settore. Altra ragione ancora la diaspora di altri utenti che hanno aperto portali e forum concorrenti, con il risultato di avere sì più pluralità ma nello stesso tempo tanta dispersione. Per essere chiari, un sito nato qualche anno fa, pur partito con entusiasmo, è presto stato dilaniato da liti interne e adesso langue, ha tolto competenza ad Acquaportal ma alla fine non ha aggiunto nulla. Difficile secondo me che si possa tornare agli "splendori" di qualche anno fa, oggi tutto nasce per essere consumato in fretta.


(purtroppo) hai pienamente ragione

se posso, aggiungerei anche la crisi economica e i tempi che sono cambiati, rispetto a 10 o 15 anni fa, quando i negozi di acquari erano sempre pieni di gente,invece adesso sono abbastanza vuoti. era il "ceto medio"a mandare avanti l'economia. per "ceto medio" intendo quelli che non sono nè particolarmente poveri nè particolarmente ricchi, ma che ogni tanto potevano permettersi di comprarsi magari le scarpe nuove o la macchina nuova o l'acquario marino. io conosco un sacco di gente che ha dovuto tirare la cinghia negli ultimi anni,
e ovviamente se hai problemi di soldi, la prima cosa che elimini è l'acquario o le uscite in pizzeria o le gite sulla neve a sciare. etc

insomma a me pare che la crisi dell'acquariofilia (soprattutto marina) abbia anche una ragione socio-economica, è uno dei tanti settori che sono entrati in crisi negli ultimi anni, come la moda o altre cose (superflue?), quando il ceto medio ha smesso di comprare.

secondo me, trovare oggi uno che spenda centinaia o migliaia di euro per farsi un marino di barriera o un plantacquario olandese spinto è molto più difficile
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13344 seconds with 13 queries