Discussione: Il mio primo marino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2018, 23:15   #8
Audisiogd
Avannotto
 
Registrato: May 2017
Cittā: TORINO
Acquariofilo: Marino
Etā : 37
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pedroju Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Audisiogd Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pedroju Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Audisiogd Visualizza il messaggio
Quindi secondo te potrei prendere quelli citati precedentemente:
- 3 Lysmata wurdemanni
- 2 pesci pagliaccio (Amphiprion Ocellaris)
- 1 Pseudochromis fridmani
- 1/2 Pterapogon kauderni


ed aggiungere un centropyge?

Allora, io ho avuto per 4 anni il cubo da 60cm dsb, quindi ti consiglio per la proprio esperienza.... due coppie piu il fridmani mi sembra giusta come popolazione, il centrop. lo metterei al posto di una delle due coppie...... i wurde come carico organico quasi non contano....
Pedroju, quindi mi dici o:
- 3 Lysmata wurdemanni
- 2 pesci pagliaccio (Amphiprion Ocellaris)
- 1 Pseudochromis fridmani
- 2 Pterapogon kauderni

Oppure
- 3 Lysmata wurdemanni
- 2 pesci pagliaccio (Amphiprion Ocellaris)
- 1 Pseudochromis fridmani
- 1centropyge
cosi almeno i primi tempi sei tranquillo con il carico organico.....
Originariamente inviata da pedroju Visualizza il messaggio
Per il impianto di rabbocco é solo un problema di prevalenza...? Quando entra in funzione non ti porta l'acqua?


Posted With Tapatalk
Non l'ho ancora attaccato per paura di non tarare giuste le cose, non vorrei mai che mi mettesse troppa o troppa poca acqua d'osmosi in sump
Audisiogd non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11748 seconds with 13 queries