Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2018, 22:43   #15
Stesso
Guppy
 
Registrato: Feb 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stesso Visualizza il messaggio
Di stabilità parlo a livello di ecosistema autosostenbile, dove noi dobbiamo solo rabboccare e dare da mangiare, non sarebbe fantastica una vasca del genere? Per me sarebbe il livello più alto da raggiungere,
E' quello che suggerisco (e faccio) da anni.....purtroppo ultimamente sembro un po' solo....ma non hai idea di quanti acquariofili gestiscano le vasche (o alcune vasche) in questo modo

Sono felice di sapere che qualcuno la pensa come, poi non voglio essere frainteso, ma lo vedo come barare cambiare così spesso l'acqua, per dire ho un nanoreef da 6/7 anni e non ho mai avuto i risultati che volevo un po' perché sbagliavo io, un po' proprio perché cambiavo l'acqua ogni 1/2 settimane ed ero sempre scontento della mia vasca, poi circa un annetto fa ho studiato meglio la situazione, corretto qualche mio errore e ora cambio l'acqua davvero di rado, ogni 1/2 e capita anche ogni 3 mesi, e non ho mai avuto un acquario così bello, ad esempio non faccio assolutamente alcuna manutenzione da circa un mese per gli esami, e eccezion fatta per i vetri su cui si è formata la solita patina, sotto è tutto perfetto senza un alga e coralli stupendi, l'unica cosa che voglio dire per chi pensa di usare questo metodo sul marino è che bisogna stare molto attenti a due cose, pulire ogni 3/4 giorni lo schiumatoio e non saltare mai la pulizia, ed integrare possibilmente giornalmente tutti gli elementi di cui hanno bisogno i coralli altrimenti questi inizierebbero ad avere molti problemi, impoverendosi drasticamente l'acqua dopo 3 mesi
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stesso Visualizza il messaggio
Di stabilità parlo a livello di ecosistema autosostenbile, dove noi dobbiamo solo rabboccare e dare da mangiare, non sarebbe fantastica una vasca del genere? Per me sarebbe il livello più alto da raggiungere,
E' quello che suggerisco (e faccio) da anni.....purtroppo ultimamente sembro un po' solo....ma non hai idea di quanti acquariofili gestiscano le vasche (o alcune vasche) in questo modo
Poi un ultima cosa, magari cambio anche il titolo del post essendo andati molto fuori tema, comunque la filosofia di non cambiare l'acqua spesso, bilanciando al massimo tutti gli abitanti della vasca l'ho appresa da solo, quindi magari tu da più esperto se puoi darmi qualche consiglio per avere risultati ancora migliori? Infine ricollegandoci al post, l'uso di cibo congelato usato correttamente non rappresenta un problema nella mia gestione giusto?

Ultima modifica di Stesso; 26-06-2018 alle ore 22:49. Motivo: Unione post automatica
Stesso non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11746 seconds with 13 queries