Se puramente a scopo riproduzione magari sarà pure una cosa che viene fatta, in una vasca tenuta pressoché nuda, poi rimuovendo le femmine che incubano per farle sputare in un'altra vasca oppure tramite stripping. Se però vuoi allestire un acquario per ammirare la bellezza di pesci tenuti in condizioni adeguate e che dimostrano i loro comportamenti naturali allora te lo sconsiglio. I miei gialloni sono miti (x essere mbuna) ma molto attivi ed una vasca lunga 180 cm gli basta appena. In realtà in una vasca come la tua non metterei neanche mbuna più piccoli dei caeruleus (che diventano grandicelli). C'é l'imbarazzo della scelta per pesci molto più consoni ad una vasca di quelle dimensioni. Dai Tanganika (Neolamprologus multifascuatus) ai ciclidi dell'Africa Occidentale (Pelvicachromis) ai ciclidi nani sudamericani (Apistogramma, Nannacara, Dicrossus, Microgeophagus), a tutta una schiera di pesci originari del sud-est asiatico che si iniziano a vedere (ma non sono ciclidi xche in Asia ce ne sono pochissime specie)
