Discussione: Aiuto Discu malato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2018, 15:37   #33
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti non va portata a 32° la temperatura il discorso è valido più che altro in presenza di flagellati nel tratto intestinale ma qui il problema certo (perché si vede) è esterno per cui il flagyl è una soluzione che potrebbe portare dei miglioramenti (in quanto comunque è un antibiotico) ma solo in dosi pericolose. Agisce anche in acqua ma se si parla di flagellati intestinali il protocollo infatti prevede un primo trattamento in acqua per sbloccare il pesce e poi l'abbinamento a cibo medicato. Come ti avevo scritto la cosa più sensata da fare inizialmente era quella di utilizzare il Rivamor. Sottolineo poi che non è affatto vero che la prima cosa da fare sia sempre intervenire con medicinali, anzi, la prima cosa da fare penso sia sempre il ripristino delle migliori condizioni di vita ove ci siano errori. I pesci spesso e volentieri se messi in condizione ci pensano loro a guarire, ne è una prova il metodo con cui agisce il flagyl, panacea di tutti i mali per molti... il flagyl non elimina il 100% dei flagellati e non agisce selettivamente... semplicemente aiuta la ripresa del pesce ma se questi non vive in condizioni ottimali o se troppo debole non si riprende nonostante la cura possa essere giusta.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09278 seconds with 13 queries