Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2018, 15:58   #98
Tambo636
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da qoeletd Visualizza il messaggio
allora, premetto che non mi reputo esperto di maturazioni avendone vissuta solo una, ma.. c'è una cosa che si chiama minimo di liebig, molto conosciuta in ambito botanico, cito
Esso afferma che la crescita è controllata non dall'ammontare totale delle risorse naturali disponibili, ma dalla disponibilità di quella più scarsa.
Tradotto, se non hai nitrati è normale che tu non abbia più alghe, e senza alghe nessuno si pappa i fosfati che comunque sono normali all'inizio.
Forse è ora che cominci a sporcarla un po, fai un cambio del 20% e inserisci uno scagazzatore, anche detto pesciotto

Oppure usa le resine e vedi che succede ad esaurimento...
perché scusa "usare resine con valori così alti"....
con fosfati a 0,5-1??
"valori così alti"?? ^_^

vanno benissimo per le resine...



Posted With Tapatalk

Allora proverò a procedere in questo modo, inizio a fare un cambio del 5/10% alla settimana e tengo monitorato il valore dei fosfati, in teoria non essendoci portatori di inquinanti ed in più con lo schiumatoio dovrebbero diminuire per logica conseguenza (tolgo acqua sporca e metto acqua pulita, pian piano la concentrazione deve diminuire per forza) poi mi tengo la carta resine+letto fluido da giocarmi alla fine dell'estate quando voglio iniziare ad inserire sps

Ha senso procedere in questo modo?
Tambo636 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12877 seconds with 14 queries