Discussione: Placcare multistrato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2018, 11:57   #4
ravasioluca
Guppy
 
L'avatar di ravasioluca
 
Registrato: Apr 2018
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 5
Messaggi: 343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da devistiger Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ravasioluca Visualizza il messaggio
Ciao,non riuscirai mai a laccare il multistrato,e' fibroso e quando lo vernici si alza il cosiddetto pelo(sono un falegname)puoi usare mdf però usa colla vinilica gli metti un altro pannello sopra e lo stringi con morsetti in modo che sei sicuro che tutta la pressione viene distribuita su tutta la superficie.

Posted With Tapatalk
Ti ringrazio, ora finisco di scartavetrare lo stucco in eccesso, e comprò MDF da 5 mm o meno da applicare sopra. Per la bordatura meglio stuccare o usare bordatura?? Se bordatura , quale essenza??

Inviato dal mio K920 (CN) utilizzando Tapatalk
Ciao,meglio che usi almeno come spessore 1 cm,perche' più fine è più rischi che sia ondulato(non perfettamente in piano)come bordo puoi usare il lastronato(impiallacciatura più spessa)la carteggi ed è bella liscia,l importante che non sia porosa(faggio,rovere,legni duri) puoi prendere del semplice Tanganica(liscia ed economica)...se hai bisogno di altro chiedi pure....

Posted With Tapatalk
ravasioluca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11251 seconds with 14 queries