| 
	
		
		
		
		 Hai usato dei test a striscia che sono i meno affidabili in quanto a precisione dei valori. Ti consiglio di acquistare dei test a reagente, soprattutto i principali Ph, GH, KH, NO2, NO3 (marche come la sera vendono una sorta di starter kit con tutto il necessario a pochi euro). 
 
Basandoci su quelli potresti tenere Molly, Platy ed Endler (sarebbe comunque affollato poi con le riproduzioni). 
 
Per i Molly non ti so dire molto, so che sono d'acqua salmastra e non propriamente d'acqua dolce. Magari qualcun'altro che ne sa di più può consigliarti meglio di me. 
 
L'Ancistrus cresce meno del precedente (arriva sui 12 - 15) si adatta più degli altri ai valori sballati ma l'ideale sarebbe tenerlo con valori di Ph acidi e durezze basse. Ricorda che è vegetariano ed oltre alle pastiglie vanno bene anche verdure sbollentate (tipo lattuga, piselli, zucchine). In ogni caso ha bisogno di anfratti dove nascondersi e legni. 
 
Se di due specie diverse gli apisto sicuramente non possono stare insieme. Anche qui i valori devono essere come ti ho scritto su ed i Ramirezi sono molto più delicati rispetto agli altri ciclidi nani. Se riesci a fare una foto all'altro proviamo ad identificarlo. 
 
Per Hyphessobrycon e Trigonostigma vale sempre il discorso già fatto, quindi acqua acida e tenera. 
		
		
		
		
		
		
	 |