Discussione: Riflettiamo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2018, 13:33   #24
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non lo sono. L'ho scritto all'inizio.
Erano solo per dare un'indicazione geografica.
L'effetto del nino citato nell'articolo non è "diretto" ma indiretto, nel senso che la formazione del nino influenza la circolazione di aria e acqua in tutto l'emisfero meridionale.
Ma el nino stesso è guidato da altri fattori come la temperatura di aria e oceano e la forza degli alisei, come scritto nel link della Treccani.
Questo invece è un articolo che parla dell'andamento dello stress termico cui sono sottoposti i coralli

https://www.nature.com/articles/s41598-018-24530-9

Mentre in questo articolo si dice che il riscaldamento dell'oceano indiano nel 2014 ha indebolito el nino di quello stesso anno

https://www.nature.com/articles/s41598-018294-4

Quindi come si può vedere è un argomento molto complesso da affrontare e difficilmente riassumibile in poche righe.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12639 seconds with 14 queries