|
Originariamente inviata da izerimar
|
|
Quote:
|
non è un po rischioso?
|
Potrebbe essere una soluzione, perchè stando cosi le piante di sicuro non hanno la possibilità di contrastare le alghe. Io aggiungerei anche ceratophyllum demersum da utilizzere come galleggiante e comprerei anche il test dei fosfati.
Per aumentare la luce intendo incrementare w/l non le ore.
|
Quote:
|
da quello che ho capito io no, come dice l'articolo che ti ho girato un alimento prima scongelato e poi ricongelato, accumula il doppio se non il triplo della carica batterica. Quindi un "vermettino" rimasto sul fondo che si decompone non ha la stessa carica batterica di uno che è stato scongelato e ricongelato
|
ok ma anche se fosse cosi, in un litraggio come hai te ovvero 350 lt un vermettino ti fa schizzare i nitrati alle stelle? Io credo che un volume d'acqua cosi non lo senta nemmeno e che non incida neanche in minima parte.
Mentre un po di mano pesante nel dosare il cibo, ancor di piu se congelato, possa influire in maniera netta.
|
il vermettino sul fondo era relativo, per far capire il concetto

sicuramente sul fondo ce n' è cascati molti di più...inoltre considera che avevo quasi finito la confezione, somministrando 2-3 cubetti la settimana. Io dico che ha inciso...
------------------------------------------------------------------------
comunque sostituendo la lampadina che vi dicevo andrei a 32 lumen/l e 0.4w/l ...può bastare?
__________________
----------------------------------------------------------------------------------
in certi casi...la vera bestia è l'uomo....