Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2018, 15:40   #3
Tambo636
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ho visto, quindi aggiungo la valvola per il lavaggio membrana. Il manometro penso serva invece perché così riesci a controllare il corretto funzionamento dell'impianto, finora sono andato in fiducia però intanto che sono nella spesa aggiungo questi 10€ circa. Metto allora cartuccia a sedimenti da 5 micron. L'impianto è in un bagnetto ed è poco illuminato però potrei prendere i due bicchieri per il pre-filtro anche non trasparenti. Invece per le resine dovrebbero essere diverse da quelle che si usano nei filtri a letto fluido, però su acquariumline non ho trovato quelle specifiche per impianti osmosi.

Intendevi questo come porta resine?

http://www.aquariumline.com/catalog/porta-materiale-apribile-impianti-osmosi-bicchiere-diametro-10cm-p44.html
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, per quanto riguarda il misuratore di TDS non lo prendo perché ho sia la "penna" per misurare il TDS che il misuratore di microsiemens quindi quella spesa me la eviterei

Ultima modifica di Tambo636; 16-04-2018 alle ore 15:41. Motivo: Unione post automatica
Tambo636 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09863 seconds with 13 queries