Per quanto riguarda il supporto secondo me hai diverse possibilità, dipende da quanto vuoi spendere e da come più ti piace. Onestamente sceglierei il supporto più leggero possibile, dato per scontato che debba essere materiale che non arrugginisca e che possa sostenere il peso. Classico telaio con tubolari d'alluminio, legno trattato o in muratura.
Per quanto riguarda la sump io la prossima che prenderò migliorando la distribuzione degli spazi della mia attuale, penso proprio che la farò fare in pvc da seaplast solo per la leggerezza che a mio avviso non è mai da sottovalutare. La mia pesa un casino e non voglio pensare alle imprecazioni che dirò quando la sotituirò (ricordo quelle durante la fase d'installazione

?
Per quanto riguarda le altre domande (illuminazione, movimento, risalita, fori scarico e carico) secondo me puoi mantenere quelli che hai di già se non hai avuto problemi sulla tua attuale vasca.
Io ad esempio sulla mia 120x52x60 ho preso un Sicce Syncra Silent 4.0 per la risalita ma è troppo, devo tenerla al minimo e sono quasi al pelo del foro di scarico. Quindi pompa più piccola, più economica e meno energivora è il mio consiglio. C'è chi dice che dovrebbe avere una portata di circa 3 volte il litraggio della vasca quindi fai te i conti, prendila con portata regolabile però.