Discussione: tracimatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2018, 14:55   #11
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miky651 Visualizza il messaggio
non capisco il discorso dei livelli, attualmente il tubo di scarico risulterebbe molto sotto il livello della colonna che vorrei in vasca.

la mia idea sarebbe quello di rifare il tubo dell' altezza della colonna dell' acqua

calcolando che la vasca e per discus l tubo potrei usarlo come cono
appunto, devi rifare l'altezza del tubo. se cambi il tubo o lo alzi, allora non c'è problema. era quello che intendevo.
quando c'è il pozzetto, il livello in vasca è dato dal pozzetto. se lo togli, il livello potrebbe cambiare. bisogna vedere.

Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Quei tubi nel pozzetto sono uno la risalita e l&17;altro lo scarico , scarico chiamato scarico durso; quello scarico deve lavorare con il pozzetto.
Se si toglie il pozzetto bisogna trasformare lo scarico da durso a stockman , altrimenti non funziona bene
si, c'è anche questo aspetto da considerare, cioè il tipo di scarico, tu vieni dal marino quindi ne sai sicuramente più di me.. del resto io l'ho imparato da voi ad usare la sump..
io uso solo scarichi a parete, esterni alla vasca, mai usato il pozzetto interno.. anche perchè odio le vasche forate sul fondo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 07-04-2018 alle ore 16:57.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09824 seconds with 13 queries