ok, allora il DSB pare popolato quindi la sua parte magari la sta facendo, è il resto che è da rivedere.
I ciano sono presenti latenti in ogni vasca, di qualsiasi tipo, dolce o marina.
Alcuni eventi possono scatenarli, anche se tutti i valori sono perfetti, nel qual caso si fa un giro di chemiclean o similari e si risolve.
Ma prima di dire che il tuo caso sia quello, enuncia i valori per favore.
la popolazione pesciosa è comunque eccessiva e sottolineo che dovresti limitarti alla coppia di pagliacci, invece per lumache e gamberi non ci stanno problemi.
una stella se rimane una non crea problemi e smuove la superficie del DSB.
Parliamo di altre cose, il movimento, principale arma nella lotta contro i ciano, sulla carta pare adeguato, forse però non ben distribuito (sono i ciano a dirlo)...
Parla anche della risalita e dell'acqua di rabbocco, se produci tu e come...
