Scrivo questo post per dare qualche aggiornamento in merito al progetto. Ho sentito pareri di diversi negozianti ed anche online, e alla fine ho buttato giù una bozza di come poter allestire il mio acquario.
Allestimento:
Sono già a buon punto con l'allestimento, mi manca l'impianto a CO2 (pensavo di acquistare un Aquili Small System completo di tutto, ma non so la differenza tra questi due:
uno /
due ) e mi manca un'illuminazione degna di nota.
L'acqua sarà 100% ad osmosi, il fondo fertile inserito è allofano, la sabbia nella parte avanti della vasca è amtra bianca fine ed invece le rocce sono ADA e le ho messe (con della piccola ghiaia sotto) per dividere la sabbia dal fondo. Per la vegetazione avevo pensato di inserire Anubias Nana alla base del legno, ad avanzare poi Cryptocoryne Parva e a salire Hygrophila Polisperma. Per il prato sono orientato all'Hemianthus. Pesci non ne inserirò.
Dubbi:
Come sempre ho qualche dubbio: il primo riguarda il legno che - nonostante sia stato bollito - provato in altri contenitori d'acqua galleggia ancora. Avevo pensato di risolvere incollando con silicone per acquari un sasso pesante oppure delle lastre piccole in vetro in modo da tenerlo a bada. Ho cercato nella sezione del sito e ovunque si consiglia di porre una pietra sopra, ma dato il poco spazio e l'imminente inserimento di quello che poi sarà un pratino non posso permettermi di inserirla.
Un altro interrogativo riguarda la sistemazione dei valori dell'acqua considerato l'allofano e considerando l'inserimento di sola acqua ad osmosi.
L'ultima richiesta invece concerne la fertilizzazione liquida, e qui c'è completa ignoranza in materia. Considerando l'inserimento di un impianto a CO2, e considerato il fondo di allofano, che tipo di fertilizzazione liquida necessito (se è richiesto)?
Link allestimento attuale:
link1 ,
link 2 (il forum me la allargava esageratamente)
Grazie in anticipo
