il risultato è questo ma per me non dipende dall'ossigeno ma dal fatto che l'aria esterna ha meno CO2 dell'aria nella camera...
Per farti capire ad esempio, un prodotto come l'oxydator viene spesso usato in acqua dolce, ed una delle cose che pubblicizzano è che aumenta l'ossigenazione ma non influenza minimamente il ph.... questo perché nei dolci spesso è importante che non salga, alcune specie richiedono un ph inferiore a 7... quindi oltre ad acidificare l'acqua con l'inserimento forzato di CO2 si evita come la peste il movimento superficiale, questo in determinati casi, spesso estivi, può creare problemi di ossigenazione, qui il vantaggio di utilizzare un prodotto come l'oxydator che aggiunge ossigeno senza provocare movimento superficiale...(cosa che invece fa un areatore)
