|
Originariamente inviata da qoeletd
|
in una camera da letto chiusa la CO2 può arrivare anche allo 0,5%, simili valori si riscontrano nelle classi scolastiche in inverno, porte chiuse, finestre chiuse, 30 persone anche se di piccola taglia che respirano, ora non ho né strumenti ne dati che possano avvalorare ciò che dico, solo l'intuito, ovvero che in una sump, dove grazie allo scarico e allo schiumatoio c'è la maggior evaporazione di co2, se chiusa e poco ventilata, può raggiungere valori simili o più alti, ovviamente in caso di popolazione pesciosa elevata.... ma la stessa cosa si presenta se sto benedetto acquario sta in camera da letto o in una situazione come la classe sopra riportata, uffici con molto personale e poco ricambio d'aria.
Quindi è di queste situazioni che parliamo, non di aria fresca con 0,05 di CO2....
|
Se si ha una camera con scarso ricambio di aria e si collega la presa d’aria dello schiumatoio ad una finestra il ph può salire.
Questo è un dato di fatto. Non scientifico ma empirico.
Questo accade, immagino, perché entra più ossigeno.
Secondo me questa resina produce proprio questo effetto.
