Discussione
:
Fondo per piante (quale usare?)
Visualizza un messaggio singolo
31-03-2018, 15:55
#
34
pterois92
Guppy
Registrato: Oct 2012
Città: messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 141
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Johnny Brillo
Originariamente inviata da
pterois92
Originariamente inviata da
Johnny Brillo
Originariamente inviata da
pterois92
Originariamente inviata da
Johnny Brillo
Originariamente inviata da
pterois92
Originariamente inviata da
Johnny Brillo
Il fondo fertile è una terra molto fine, una volta che si mischia con la sabbia non li riesci più a separare.
Col ghiaietto è diverso. Anche se un pò di fondo fertile sale in superficie poi riesce a scendere di nuovo tra i granelli.
Avere un fondo fertile è sicuramente utile, ma a patto di avere molte piante che ne traggono benefici. Se metti giusto una Echinodorus e un paio di Cryptocoryne, tanto vale usare le tabs.
La cosa migliore è scegliere prima che piante vuoi coltivare e che pesci allevare. In base a questo decidi fondo e illuminazione.
Io ho gia scalari ramirezi cardinali nannostomus come piante andrei su piante epifete da mettere per lo piu su tronchi e rocce e poi altre direttamente nel fondo ma.sempre piante facili cge crescono velocemente e anche come dimensioni
Con i ramirezi serve la sabbia fine. Con gli scalari direi che una Echinodorus bella grande è d'obbligo.
Puoi anche mettere il fondo fertile solo dove decidi di mettere l'Echinodorus. La scelta sta a te.
Attualmente io coltivo la E. bleheri con sabbia fine + tabs e cresce tranquillamente.
Ho paura per la sabbia troppo fine....mi sn documentato e ho letto che la sabbia troppo fine non fa circolare ossigeno nel suolo e puó portare problemi a livello batterico
Se parli delle zone anossiche, si vengono a creare solo con fondi molto alti. Con 5 - 6 cm di sabbia non ci sono problemi.
Al massimo puoi inserire una manciata di Melanoides che insabbiandosi smuovono la sabbia.
Col ghiaietto dovresti togliere i ramirezi.
Johnny hai facebook ? Se vuoi ci possiamo scambiare i contatti e ci sentiamo anche in privato se ti va bene magari è piu comodo....comunque che ne pensi se facessi uno strato di fondo fertile piu spesso rispetto alla sabbia ?
Non ho mai avuto Facebook e, senza offesa per nessuno, non ci tengo.
I dubbi che hai e le risposte che ricevi possono essere di aiuto anche ad altri che leggono soltanto o che faranno delle ricerche in futuro. È questo il bello dei forum.
Le zone anossiche possono formarsi anche con uno strato troppo spesso di fondo fertile.
Alla fine non c'è un fondo perfetto, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro e le giuste applicazioni a seconda dei casi.
Se deciderai di coltivare poche piante che richiedono un fondo fertile, allora vai di tabs. In caso contrario, togli i ramirezi metti e fondo fertile e ghiaietto.
Almeno questo è quello che farei io. Poi ognuno ha le sue opinioni.
Si lo so lo dicevo per te magari preferivi altri canali xD comunque tutte le informazioni adesso le ho avute faró qualche altra ricerca appena avró deciso e preso tutto il materiale inizieró....devo trovare un acquario provvisorio per i pesci
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Johnny Brillo
Piace questo post
pterois92
Profilo
Invia un messaggio privato a pterois92
Visualizza messaggi di pterois92
Page generated in
0,12894
seconds with
14
queries