|
Originariamente inviata da Asterix985
|
|
Originariamente inviata da pterois92
|
|
Originariamente inviata da Asterix985
|
Sono proprio quelli , in particolare quello centrale .
Fai una ricerca su YouTube e vedi come li utilizzano , c'e' un ragazzo che ne ha messi in linea 4-5 e ci ha illiuminato un bel plantacquario .
Dovrebbero essere piu' che sufficenti e a differenza dei neon ti permettono di illiminare a spot .
Esempio , al posto dei due sui lati ne metti due come quello centrale ma da 30 watt , così hai lo stesso risultato che hai ora e in quelle due zone puoi mettere delle echinodorus dove coi neon non so' se sarebbero sufficenti i 40 watt che hai comperato .
|
Allora io volevo proprio illumunarlo cosi al.centro ombreggiante e sui lati luce...solo che ovviamente al.centro resterebbe semivuoto...la plafoniera ne ha due da 40 non solo uno....e poi scusa una cosa un faretto di quello da 30 watt non è accessivo? Gia uno da 10 watt equivale circa a 80....e poi come gradi kelvin pensi siano buoni? Luce fredda o.calda?
|
Ti ho detto un valore indicativo per quello ti ho scritto fai una ricerca e in piu' leggevo che i watt dichiarati spesso non sono quelli effettivi .
Per la parte cerntrale utilizza un grosso pezzo di legno messo di traverso .. poi ti posto quelche acquario per darti un'idea , così com'e' adesso e' troppo spoglio .
Se tu gia' metti ai lati illuminati delle echino e tutta una serie di legno di varie grandezze che vanno dai lati al centro allora vedi che sta' molto meglio .
Le foglie sul fondo completano l'opera.
|
Perfetto comincio ad avere le idee molto piu chiare :D grazie per la pazienza ahaha faccio qualche ricerca su quei faretti in caso li aggiungo due alla plafo...poi deciderò che fondo fertile usare
