Discussione: Acquario per discus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2018, 20:37   #18
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi utilizzare un fondo fertile non mettere sabbia finissima ma una sabbia un po' piu' grossolana tipo quella della amtra .
Se metteti il fondo fertile non si puo' andare a sifonare il fondale perche' se no ovviamente aspiri tutto il fondo fertile .
O meglio lo puoi anche fare ma stando leggero e superficialmente , o senza sifone ti basta un tubo in gomma che mentre fai il cambio d'acqua fai stare rasente al fondale , lo sposti e poco a poco fai tutto l'acquario stando staccato dal fondo .

Partendo dal fatto che io fossi in te metterei piante come le echinodorus , bhe' se le tieni con un fondo fertile avrai risultati molto migliori rispetto a quelli che avresti utilizzando delle tabs .
Non c'e' paragone e tra l'altro le echinodorus sono anche semplici da tenere e gestire , se hai buona luce e appunto un fondo fertile crescono in fretta .
Puoi anche puntare a vallisneria nana ( non prendere la gigantea che ti riempie tutto ) o ancora le criptocoryne .

Sopratutto per la fase iniziale ti consiglio anche di partire con qualche pianta a crescita rapida tipo limnophyla o/e ceratophyllum .... poi piu' in la massimo le togli se non ti piacciono .
Asterix985 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09524 seconds with 13 queries