è un insieme di cose, in genere 1-2 sensori o galleggianti per il livello dell'acqua e una pompa a volte da acquistare a parte da mettere in una tanica o qualsivoglia recipiente pieno di acqua d'osmosi.
evaporando l'acqua il livello della vasca scende e
quando il sensore o il galleggiante adibito si attivano, innescano la pompa che provvede a ripristinare l'acqua persa per evaporazione, se ciò non avvenisse la salinità salirebbe in quanto il sale non evapora.
Se pensi di far la cosa a mano fidati che parti male

più una vasca è piccola più le variazioni si sentono e avresti una salinità ballerina... comunque si tratta di una spesa ridicola rispetto al resto, te la cavi con una 50na di euro.
Io il supporto bianco provvederei a chiuderlo

da qualche parte devi metter tanica, boccette, boccettine, prese, un giorno una dosometrica.
tornando alla sump, non so i tuoi gusti ma un mobile chiuso è più carino di una vasca con, riscaldatore a vista, schiumatoio appeso, magari un altro filtro a zainetto per metterci i carboni, sensore di livello a vista, controller delle pompe messo non so bene dove... etc...
