Discussione: Valori pH e kh altini
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2018, 14:31   #54
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
io ho sperimentato con torba da giardino perchè non sapendo se poi mi sarebbe servita davvero per l'acquario (cosa che poi è stata così), ho preso una manciata dal mio vicino che passa il tempo a curare il giardino. sopratutto perchè qui vengono date risposte pressapochiste e nessuno me ne ha consigliata una.
Mi quoti il messaggio dove hai chiesto che marca di torba comprare, e dove ti è stato consigliato di usare quella da giardino? Ma soprattutto, perchè mai non avresti bisogno della torba in una vasca per discus? Come acdifichi? Quota anche le risposte pressapochiste sulla torba, di grazia.

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
il prezzo di torba in granuli/pellets và da 7 a 14 euro forse tu sei milionario, io no e non mi và di sprecare a caso anche se fosse solo una decina di euro.
Sprecare cosa? Se ti serve la compri, se non ti serve non la compri, secondo me stai sempre più dimostrando il tuo analfabetismo funzionale. Io non sono milionario, purtroppo, ma questa non è una scusa per fare le cose con pressapochismo, se devi acidificare e ambrare l'acqua per il benessere dei pesci, lo devi fare, punto. Se non puoi permettertelo, cambi animali...
Che poi, viva iddio... hai scelto proprio i discus, giovani per giunta, che quindi devi alimentare il triplo, vivono a temperature mediamente più alte di altri pesci su cui potevi indirizzarti...non vuoi acidificare e ambrare l'acqua per risparmiare 7 euro? Fai una vasca di guppy...ti risparmi anche l'osmosi, il riscaldamento e l'alimentazione...non venire a piangere per 7 euro, il capriccio dei discus è tuo.


Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
se tu leggessi bene i commenti, cosa che come tuo solito non fai, "fertilizzata con cacca equina e bovina" è la terra da giardino che ho usato come fondo perchè tanto mi serviva solo due manciate da usare in due acquari, quindi non si tratta di torba e non l'ho messa come tale cioè nel filtro.
non avevo colto il "per il resto ho usato terra da giardino"....il discorso non cambia, hai messo in vasca cacca equina e bovina, cerca di recepire il messaggio...lascio ad altri farti capire se hai fatto una buona mossa.


Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
radici sotto, rizoma fuori.
questo lo dice qualsiasi guida pure quella su questo sito. http://www.acquaportal.it/piante-fac...te-da-evitare/ paragrafo dopo la prima immagine:
Anubias, Microsorum, Bolbitis. .... Si possono anche poggiare sul fondo, ma sempre avendo l accortezza di interrare solo le radici lasciando il rizoma completamente scoperto
a sto punto è chiaro che non si tratta di "andarsi a leggere le guide" ma "io qui sono dio, fà come ti dico io. e se non mi piaci come persona hai sbagliato comunque".
"si può anche" sottolinea il fatto che non sia standard e non sia necessario, de facto non serve, io mi baso su quello che scrivi e non saresti stato il primo a cui marcisce la pianta perchè interra il rizoma...d'altronde se arriva uno e legge il tuo commento capisce che la anubias la deve interrare come le echinodorus. Hai fatto bene poi a specificare.
[/QUOTE]


Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
non siamo tutti come te che puoi permetterti gli attrezzi precisi e sopratutto puoi permetterti di farli tarare ogni settimana in laboratorio a costo zero.
Ancora a fare la vittima degli eventi, i test a reagente, tutti insieme costano come una pizza e una birra fuori, se vuoi fare dell'acquariofilia il tuo hobby ci sono degli strumenti che devi comprare, far passare per stronzi chi ti dice che servano e additarli come spocchiosi che "si possono permettere"...chissà cosa poi...come se mi conoscessi, magari me li regalano, cosa ne sai?

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
la torba scambia gli ioni di calcio e magnesio quindi abbassa il gh, questo non lo dico solo io ma tanti altri che l'hanno sperimentata. basta googlare "torba abbassa gh" eh
qui un esempio di uno che ne ha sperimentate due (specificando pure la marca):
http://www.reefbastards.it/archive/i...hp/t-6730.html
visto che non sei capace (o non vuoi leggere) riporto qui i dati

primo esperimento
ph 8,0-> ph 6,5
gh 11 -> gh 4
kh 6 -> gh 2

secondo esperimento
pH 8,0 -> 7,3-7,5
gh 11 -> gh 9
kh 6 -> kh 4
Riconfermi il tuo analfabetismo. Innanzi tutto i dati li hai, come al solito, estrapolandoli dal contesto e dalle condizioni di controllo del test che non hai "distrattamente" copiaincollato.
In primis, si tratta di torba da giardino di marchio "geolia", il dosaggio è per un decotto di torba da più di 70gr litro, il secondo 155gr in ammollo in 10 litri...condizioni non proprio normali no? Tra l'altro con materiale non per uso acquariofilo. Ma di cosa parliamo?
Te lo riscrivo per analfabeti funzionali: "nel mondo dell'acquariofilia, l'uso di torba come dovrebbe essere fatto, non concorre ad abbassamenti apperezzabili delle durezze"....come ho scritto anche io prima, abbassa le durezze in maniera poco rilevante...io ho risposto al tuo commento in cui paventavi un fantomatico GH a zero per colpa della torba (incolpando chi ti aveva detto di usare la torba!!11! Cattivi!!!111!), purtroppo il tuo analfabetismo non ti fa contestualizzare.
Diversamente, io che torbo moltissimo anche a 1,5 gr litro in passato, dovrei avere GH a zero, ma di che parlo scusami...tu sicuramente con le tue supposizioni ne sai molto di più, come posso contestare i tuoi due esperimenti con la torba da giardino?!?!?

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
a parte il fatto che nessuno me ne ha consigliata una. visto che tu le hai provate dicci quali (marca e tipo di torba), da che valori sei partito e a quanto sei arrivato in quanto tempo.
Ma quando la hai chiesta? Io non ricordo personalmente in passato di aver chiesto esattamente che torba comprare, ho letto le guide, qualche discussione sulla torba, un po di chimica, e ho iniziato coi piedi di piombo...voglio dire, pensi che se compri Sera o JBL cambi qualcosa? Potrà cambiare il dosaggio ma quello lo devi scoprire tu, studiando come si usa...io sono partito con 0,5 gr/litro e sono salito un po per volta fino al desiderato. Sicuramente non mi aspettavo una confezione con scritto sul retro "DUDA, usane 1grammo al litro così non devi farti sbatti a capire come si usi"...


Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
ci sono anche torbe incui la proporzione è 0,8 grammo a litro mentre altre ne richiede anche 2, quindi mister pressapochismo, quando si tratta di acquari da 100+ litri la differenza sul quantitativo diventa rilevante anche perchè altrimenti non si ottiene l'effetto calcolato (poi ci si lamenta se i valori son strani...).
Secondo me hai letto di nuovo male la fonte che stai citando, puoi per favore mettere un link? Ma soprattutto, mi spieghi dove mai io avrei detto che uno non deve arrivarci per tentativi a trovare il dosaggio corretto? Sono stato il primo a dire di cominciare con un grammo per litro e poi regolarsi...non capisco cosa mi contesti...
Cioè se a te non si dice esattamente la marca, il dosaggio al microgrammo adatto esattamente alla tua vasca e che vestiti metterti il giorno dopo...tu non ti informi e parti con la torba da giardino? Mah.

Poi scusa eh, questa è personale: siccome mi danno tutti del pignolo e dello spacca palle per la puntigliosità...tu compreso in qualche occasione, forse se non ricordo male....mi spieghi come ca**o ti viene in mente di chiamarmi "pressapochista" e in cosa lo sarei stato, no perchè adesso ho anche il dubbio che tu sia davvero analfabeta e non ti renda conto del significato delle parole che usi.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15681 seconds with 14 queries