Discussione: Valori pH e kh altini
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2018, 12:48   #53
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
ma sei serio? Vieni qui a fare il professore e poi usi torba "d'irlanda"?! Che immagino sia una torba di giardinaggio, come pare che tu confermi. Beh, ti anticipo che ci vuole parecchio manico per usare torba da giardino in acquario, ti basterebbe usare la testa per capire che inserire in vasca "cacca equina e bovina" non è una genialata....
io ho sperimentato con torba da giardino perchè non sapendo se poi mi sarebbe servita davvero per l'acquario (cosa che poi è stata così), ho preso una manciata dal mio vicino che passa il tempo a curare il giardino. sopratutto perchè qui vengono date risposte pressapochiste e nessuno me ne ha consigliata una. il prezzo di torba in granuli/pellets và da 7 a 14 euro forse tu sei milionario, io no e non mi và di sprecare a caso anche se fosse solo una decina di euro.

se tu leggessi bene i commenti, cosa che come tuo solito non fai, "fertilizzata con cacca equina e bovina" è la terra da giardino che ho usato come fondo perchè tanto mi serviva solo due manciate da usare in due acquari, quindi non si tratta di torba e non l'ho messa come tale cioè nel filtro.
la torba che ho usato non è fertilizzata, o comunque sulla confezione e sulla parte della composizione non c'è scritto.

Quote:
campionissimo, le anubias non crescono interrate, non hanno bisogno di alcun fondo...se interri il rizoma marcisce e muoiono...scritto su TUTTE le guide.
radici sotto, rizoma fuori.
questo lo dice qualsiasi guida pure quella su questo sito. http://www.acquaportal.it/piante-fac...te-da-evitare/ paragrafo dopo la prima immagine:
Anubias, Microsorum, Bolbitis. .... Si possono anche poggiare sul fondo, ma sempre avendo l accortezza di interrare solo le radici lasciando il rizoma completamente scoperto
a sto punto è chiaro che non si tratta di "andarsi a leggere le guide" ma "io qui sono dio, fà come ti dico io. e se non mi piaci come persona hai sbagliato comunque".

Quote:
E sei ancora qui a insegnare come si gestisce la chimica dell'acqua? Davvero?
non siamo tutti come te che puoi permetterti gli attrezzi precisi e sopratutto puoi permetterti di farli tarare ogni settimana in laboratorio a costo zero.

Quote:
La torba non assorbe il GH, amico frizz, piantala dai.
la torba scambia gli ioni di calcio e magnesio quindi abbassa il gh, questo non lo dico solo io ma tanti altri che l'hanno sperimentata. basta googlare "torba abbassa gh" eh
qui un esempio di uno che ne ha sperimentate due (specificando pure la marca):
http://www.reefbastards.it/archive/i...hp/t-6730.html
visto che non sei capace (o non vuoi leggere) riporto qui i dati

primo esperimento
ph 8,0-> ph 6,5
gh 11 -> gh 4
kh 6 -> gh 2

secondo esperimento
pH 8,0 -> 7,3-7,5
gh 11 -> gh 9
kh 6 -> kh 4

Quote:
Ti sarebbe bastato comprare della normalissima torba da acquario che vendono OVUNQUE, e non avresti avuto nessun problema...io ne avrà provate almeno 5 diverse e grosso modo vanno tutte bene, cambia il formato del pellet...se avessi "usato la torba" come da guida sulla torba...non avresti avuto nessun valore sbagliato...mucala li di sparare *******.
a parte il fatto che nessuno me ne ha consigliata una. visto che tu le hai provate dicci quali (marca e tipo di torba), da che valori sei partito e a quanto sei arrivato in quanto tempo.
ci sono anche torbe incui la proporzione è 0,8 grammo a litro mentre altre ne richiede anche 2, quindi mister pressapochismo, quando si tratta di acquari da 100+ litri la differenza sul quantitativo diventa rilevante anche perchè altrimenti non si ottiene l'effetto calcolato (poi ci si lamenta se i valori son strani...).
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15484 seconds with 14 queries