Discussione: Reattore di calcio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2018, 19:03   #54
peppegav
Guppy
 
Registrato: Jan 2016
Città: latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Triade salisfert inquinanti tropic

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
No, l’acqua diventa lattiginosa quando hai delle precipitazioni, che probabilmente sono avvenute a causa della poca uscita dal reattore
Ora il materiale in che condizioni è ? Se c’è troppo sedimento quando si smuove può andare nella girante e rovinarla ; magari svuotalo e lava il materiale in modo da togliere la polvere
Poi tieni bassa la co2 e aumenta il gocciolio , così l’acqua non ha tempo di “caricarsi” ed apporti un po’ di meno
Comunque qualche cosa non va nella vasca
Le foto non sono nitide ma i coralli sembrano fermi e quindi non consumano
Sicuro dei valori , con che test li hai misurato ?
E poi pensa se farlo girare ( dopo aver lavato il materiale) senza co2, cspirev tanti consuma la cascace solo dopo decidere se accendere la co2 o integrare a mano


Posted With TapatalkPro
Allora fermo tutto, lavo il materiale(con osmosi?) Faccio rientrare il kh, alzo un po il magnesio , inserisco un paio di sps e riprovo?

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di peppegav; 03-03-2018 alle ore 19:11. Motivo: Unione post automatica
peppegav non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10182 seconds with 13 queries