Discussione: curiosità sui gruppy
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2018, 11:43   #19
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
questa esperienza di un mio amico: ha ereditato dallo zio un juwel trigon 350 con dentro (a detta sua) una cinquantina di guppy. dopo 4 anni ha avuto il problema della sovrapopolazione.
per risolvere il problema e visto che lui ha l'hobby di andare a pescare nei fiumi, aveva fatto un 200 litri con dentro 3 persico sole. un giorno si e uno no tira su 3 guppy quelli più grandi da dare in pasco ai persici.
se lui avesse mantenuto i genitori a quest'ora avrebbe la popolazione guppy nettamente in calo, forse anche l'acquario già vuoto. questo perchè sia la vita media dei guppy è bassa (4 massimo 6 anni) sia perchè il tasso di riproduzione si abbassa all'aumento dell'età.

Ci vuole un po d'occhio per tenere d'occhio la popolazione ovviamente ma, per essere chiari, non è che in una vasca "improvvisamente" da un giorno con l'altro ti trovi migliaia di piccoli, vanno più o meno a cicli, si ha sempre abbastanza tempo per trovare un modo di smaltirli, ovvio ed evidente che chi ha anche dei pesci carnivori/onnivori può smaltirli in modo naturale ma non è che ti svegli la mattina e suddenly hai un problema di sovrapopolazione che la sera prima non avevi eh...
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10079 seconds with 13 queries