Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2018, 15:33   #18
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ciao, l'acquario non mi dispiace per nulla! Se posso permettermi ti dò un paio di consigli:

- popolazione: io terrei i due cacatuoides e i megalompodus, portando il numero a 10 e togliendo tutto il resto. Un solo banco di caracidi uguale fa tutto un altro effetto sia a livello visivo che a livello di serenità del gruppo.

- Allestimento: Se l'acquario è visibile da un solo lato, metti tutte le piante alte e a crescita rapida (vedo dell'egeria e della vallisneria sullo sfondo, magari metà da una parte e metà dall'altra.
Se l'acquario, come mi pare di vedere dalle foto è visibile sui due lati, sposta le piante alte dove c'è il filtro, in modo in parte da coprirlo e che l'acqua uscita dal filtro faccia muovere le foglie.

- Allestimento 2: se quella piccola in primo piano è una anubias non va interrata (non capisco se lo è) ma legata al tronco come l'altra più grossa..
Le piante a crescita rapida falle sviluppare, quando crescono le poti e le ripianti, un acquario ricco di piante è un acquario più sano e i pesci sono più tranquilli e a loro agio.

Per i cacatuoides, se non ricordo male, qui chiedo a chi se ne intende di più di veninrci in aiuto, non si usano le noci di cocco svuotate come tana?
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Vivy Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,13034 seconds with 14 queries