Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2018, 15:32   #12
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Cittā: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Io uso praticamente solo maglie strette e canolicchi. La filtrazione deve essere prima meccanica e poi biologica, in modo che il solido si fermi sulla spugna e non "tappi" i cunicoli dei siporax (dove sono insediati i batteri). Eventualmente puoi tenerle entrambe. Ricorda infine che ogni substrato, soprattutto quelli nel filtro, sono zona di insediamento di batteri e quindi zona di filtrazione biologica (vale sia per la lana di perlon, per le spugne e anche per le spugne a carboni attivi). Ovviamente, maggiore č la superficie disponibile (maggiore porositā), maggiore il numero di batteri che si possono insediare, maggiore l'effetto di filtrazione biologica.
__________________
Perchč cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11618 seconds with 14 queries