Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2018, 17:41   #20
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Grazie rob! Lo studio continua matto e disperato.. Se ho letto bene in giro per un per colatore decente si parla di 5-10% del volume vasca e un ricircolo di 2-3 volte il volume vasca In un'ora corretto?
meglio il 10%. Il ricircolo è corretto, 2-3 volte
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da luca4 Visualizza il messaggio
Cerca le discussioni in evidenza sul DSB......
Rob ma tu hai fatto percolatore + DSB ?
------------------------------------------------------------------------
Cerca le discussioni in evidenza sul DSB......
Rob ma tu hai fatto percolatore + DSB ?
no, io ho solo il percolatore e zero nitrati in vasca. Però molti autori ritengono il DSB l'ideale completamento del percolatore (tra questi Balling). Non solo per i nitrati ma anche per l'ossigeno che il DSB consuma e il percolatore produce.
Detto che DSB e percolatore potrebbero instaurare un ciclo interessante di ossidazione e riduzione atto a abbattere i nitrati, mi resta un dubbio... I fosfati? Agirebbero anche su quelli?

Altrimenti per l'abbattimento di fosfati e nitrati ho visto il turf scrubber (come consigliato da luca) ma a quel punto l'ossidazione? Andrebbe a farsi benedire?
Il punto fondamentale è la luce. Più illumini più il sistema ossida. Nella mia vasca quando ho messo una illuminazione insufficiente i nutrienti sono saliti. Il mediterraneo, che normalmente ha una illuminazione molto inferiore alle vasche reef di solito mantiene nitrati intorno a 10/20 anche con lo schiumatoio. Per quanto riguarda i fosfati io ho a zero anche quelli, tanto che devo aggiungere il reefbooster della prodibio che è un alimento abbastanza "pesante".
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da luca4 Visualizza il messaggio
I nitrati prodotti però necessitano di una grande attività anaerobica , meglio togliere a
monte con lo schiumatoio e far lavorare meno gli strati profondi del DSB , il quale non dovrebbe
consumare ossigeno in modo molto maggiore di un altro filtraggio , visto che solo lo strato superficiale è colonizzato da batteri aerobi.......
Tu hai un percolatore efficiente , ma sei uno dei pochissimi a non lamentare nitrati alti
con un filtro siffatto , che renderebbe superfluo un DSB....
Potresti descriverci come lo hai caricato e cos'altro hai in vasca ?
In altri forum anche stranieri dichiarano risultati eccellenti con una sorta di biologico caricato a Siporax disposto in modo particolare , non in sacchetti alla rinfusa .
In pratica se ben organizzato pare che ogni sistema filtrante possa essere reso perfetto.
Secondo me il problema dei nitrati è semplicemente posto non correttamente. Il problema non è tanto se un filtro produce nitrati (e il percolatore indubbiamente ne produce, se no non funzionerebbe) ma se ne produce in quantità superiore a quanto la vasca ne consuma. Il paradosso di alcuni sistemi con schiumatoi ad altissima prestazione è che poi devi aggiungere nutrienti se no i coralli muoiono. Io, nonostante il percolatore, ho nitrati e fosfati a zero e devo aggiungere il reefbooster per nutrire i coralli. Il mio percolatore è l'originale modello della Dupla, ovviamente perfettamente copiato artigianalmente, perché costava una cifra senza senso.

Ultima modifica di rob57; 12-02-2018 alle ore 17:48. Motivo: Unione post automatica
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13897 seconds with 14 queries