|
Allego le foto, nell'acquario da 10litri non ha plafoniera ne luce quindi ho messo celofan giornale e lana per creare spazio con aria per isolare la superficie, in questa maniera l'aria ambiente interna e' di 26 gradi, la sto monitorando con un termometro digitale. Prima di immetterlo nell'acquario per la quarantena, ho messo 8litri circa di acqua decantata, ho aggiunto 1 litro di acqua bollita per portare l'acqua dell'acquario a 26 gradi, il ph totale e' di 7.4 kh 15. ho preso il betta con un bicchiere di carta trasparente da mezzo litro con l'acqua del vecchio acquario, l'ho immerso nell'acqua dell'acquario per la quarantena con acqua interna gia'a 25/26 gradi come nell'acquario grande (60l)ho aggiunto man mano acqua della quarantena nel bicchiere svuotandola e cambiandola man mano fuori dall'acquario, dopo 1 ora e mezza l'ho inserito nell'acquario, con il termoriscaldatore acceso e temperatura impostata sui 27gradi la quale e' arrivato gradualmente. ho biocondizionato l'acqua con il biocondizionatore askoll. ho spento la pompa a zainetto che era in funzione da 5 giorni. Il betta resta sempre in superficie, comunque resta vigile e attento agli stimoli. ho notato un po di sfilacciamento della pinna dorsale e si e' un po' intorbidita la parte bianca che non e' piu' lucente come prima, il corpo resta uguale e la testa sempre nera a macchie chiare. ieri gli ho dato due scaglie per pesci tropicali e basta, non gli ho mai dato altro da mangiare.(nel senso altro tipo di cibo diverso da questo) allego le foto, 3 sono di oggi nell'acquario della quarantena una e' di ieri, dovrebbe essere l'ultima quella con le piante. Sembra rimanere spesso fermo sulla superficie immobile,sembra quasi come se non muove le branchie. allora per paura lo stimolo con la luce senza accecarlo e lui se ne va in giro per la vasca, anche sul fondo, ma poi resta statico sul pelo dell'acqua in un angolo. Grazie ragazzi dell'aiuto!
|