Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2018, 11:00   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sei sicuro che si cibano?
Osservi le pance "piene" in trasparenza?
Altrimenti (a seconda delle dimensioni) devi provare altri cibi.

Con larve di M. boesemanni, io usavo anche infusori e qualche goccia di mangime bagnato e "strizzato", con microparticelle in diffusione.

Occhio che se li tieni in vaschetta l'acqua si inquina di parecchio. Io le riproduzioni le porto sempre avanti in vaschetta matura, con filtro (strozzato da una spugna perché non aspiri le larve), fondo e (tanto) ceratophyllum. Assicura una certa microfauna anche se non nutri attivamente i pesci.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18175 seconds with 14 queries