Discussione: metodo OTRAC
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2018, 18:35   #9
Ghino
Guppy
 
L'avatar di Ghino
 
Registrato: Jan 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
OTRAC era una parola che non sentivo da anni... mi fa pensare ai tempi d'oro dell'acquariofilia..ai bei tempi andati...

scherzi a parte, più che altro era una cosa un po' particolare e legata all'allevamento di determinate specie di pesci, soprattutto con quelli wild, di cattura etc

oggi, con i pesci che sono quasi tutti di allevamento (grazie a Dio) forse l'otrac ha poco senso (IMHO)

nessuno che io conosca oggi alleverebbe pesci in quel modo, quindi credo che troverai ben poche testimonianze dirette.
Però Dave, permettimi una riflessionee se vuoi ne parliamo qui.
È giusto secondo te che i pesci di allevamento vengano fatti nascere e crescere nelle farm a valori che non sono a loro congeniali ma ahimè con il passare delle generazioni si sono assuefatti a quei valori?

Non è compito di un acquariofilo consapevole cercare di ridare a quel pesce (anche se non è di cattura) quello che ha perso grazie a degli allevatori non proprio professionali?

Parlo ad esempio di avannotti di Ciclidi nani tolti ai genitori appena nati perchè devono essere pompati a naupli di artemie e poi venduti in maggior numero, parlo dei miei Sphaerichthys vaillanti che ho ritirato da un negoziante a Ph7 (mentre vanno tenuti a Ph inferiori al 5)
Allevando in questo modo si snatura la genetica di un pesce sia dal punto di vista genetico o quello comportamentale.
I Ciclidi nani nel 99% dei casi vengono riprodotti nelle noci di cocco o nei vasi di terracotta dagli acquariofili ma in natura non è cosi.

Poi quindi diventa inutile parlare di valori ideali per una specie dato che se li metti in acqua di rubinetto campano bene lo stesso.

OTRAC o no, a me sembra giusto almeno cercare di avvicinarsi ai valori ideali di ciascuna specie.
Ghino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13881 seconds with 13 queries