Discussione: metodo OTRAC
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2018, 19:13   #6
Ghino
Guppy
 
L'avatar di Ghino
 
Registrato: Jan 2015
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 268
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco, lo sapevo che poi mi avresti fatto domande difficili.

La chimica l'ho fatta più di 20 anni fa al liceo e poi l'ho rimossa subito dopo.

Io i cambi li faccio molto di rado ma come ti ho detto ho pochi e piccoli pesci, il discorso cambia se vuoi utilizzare lo stesso approccio in una vasca ad esempio di Discus, che richiedono più mangime e di conseguenza sporcano anche di più oppure dovresti allevare i Discus in vasche da Nmila litri e sarebbe tutto più semplice.

Calcola che foglie e pignette in ambiente molto acido impiegano mesi a degradarsi quindi mi regolo di conseguenza. Io non ho mai gestito un acquario con il calendario in mano. Ho sempre fatto i consueti test all'inizio ma poi in realtà mi regolo "guardando" vasca e pesci. Se un pesce è strano, stressato te ne accorgi subito e quello è un campanello di allarme.

Purtroppo sono la persona meno indicata per fare un discorso scientifico sull'argomento.
Ghino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12059 seconds with 14 queries