Eh, appunto. Se già il GH è basso (quasi assente) e il KH a 15, che fai, dimezzi tutto?
E le piante dove lo prendono il magnesio?
E i pesci dove lo prendono il calcio?
Già è stato detto: l'acqua andrebbe presa a monte del dolcificatore (dove avrà GH maggiore, e tagliandola eventualmente con osmosi si arriva a valori bassi (ma decenti) di GH e KH, per permettere l'eventuale acidificazione (ma io torno a sconsigliarti pesci di acqua tenere come i discus per cominciare).
Il dolcificatore (in genere) dimunisce il GH scambiando ioni Ca+ con Na+, per cui ti ritrovi GH basso e acqua piena di sodio (non proprio l'ideale per pesci d'acqua tenera).
Il pH dell'acqua del cambio è ininfluente: si assesta al valore che deve in vasca, come da tabella, in funzione del KH, CO2 ed eventuali acidificanti.
------------------------------------------------------------------------
Mi sono sovrapposto con DUDA.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di ilVanni; 19-01-2018 alle ore 11:20.
Motivo: Unione post automatica
|