Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2018, 14:10   #12
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Claudio94 Visualizza il messaggio
Se poi tutto dovesse andare bene dovrò anche imparare a far riadattare le piante alla vita sommersa, ci sono particolari accorgimenti da rispettare?
sinceramente mi sembra un provvedimento un po' laborioso...cioè tu vorresti farle adattare alla vita emersa, per poi farle ri-adattare alla vita sommersa? a che scopo? tanto vale lasciarle in acqua!!

io consiglio a tutti voi di divertirvi con la coltivazione EMERSA perchè vi garantisco che dà grandi soddisfazioni, molto più della coltivazione sommersa. ma non per "produrre" nuove piante più in fretta (questo scopo utilitaristico rischia di togliere fascino all'impresa secondo me ), ma per il semplice fatto che è bello e le piante si sviluppano meglio, senza alghe, e a volte regalando anche belle fioriture.

io ho ottenuto risultati strabilianti con Microsorum, peccato che adesso non ho foto da mostrarvi, ma vi assicuro che la mia Microsorum emersa era enorme e stupenda da vedere! poi ho coltivato Hygrophila e mi ha fatto una bella fioritura. ho provato tante altre piante, come la Hydrocotyle (che ha fatto i fiori). insomma, chi più ne ha più ne metta

adesso sto provando con Anubias..speriamo in bene



il trucco è proteggere le piante dall'essicamento, ma solo all'inizio. poi basta.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11730 seconds with 13 queries