Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2018, 02:42   #26
thelar
Protozoo
 
Registrato: Oct 2016
Cittā: provincia palermo
Acquariofilo: Dolce
Etā : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi sono tornato come promesso al 50% dovevo caricare le foto e dopo tempo, ci sono,
premesso che(ringrazio Dio,visti i tempi) i tempi si sono allungati considerevolmente,visto che sto seguendo un grande cantiere,e ne ho ancora per qualche altro mese,vi comunico che i lavori continuano.
Mi ha rallentato tantissimo la ricerca delle pietre da noi scelte in quanto abbastanza rare in zona,ma da questa ricerca sono nate tante belle passeggiate familiari in campagna,(il piacere di costruirsi un acquario del genere con la collaborazione di mia moglie e dei miei figli e ineguagliabile.
alla fine abbiamo optato per un lay che prevede una cascata(vista l'altezza della parete) integrata fra le rocce. cmq vista l'ora approfondiremo successivamente.

Vi chiedo un parere/consiglio tecnico: dovendo per motivi tecnici creare un fondo che si aggirera sui 16/20 cm volevo utilizzare come sottofondo della ghiaia grossa e poi uno strato da circa 8cm di lapillo vulcanico(da me sempre usato).vorrei sapere se secondo voi questo sistema potrebbe favorire la circolazione dell'acqua nel substrato e creare eventuali problemi legati alle zone anossiche ecc ecc. sarebbe gradito se qualcuno abbia gia provato questo sistema a darmi informazioni.
ringrazio tutti anticipatamente.
thelar non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10560 seconds with 14 queries